Postura e sintomi: cosa il tuo corpo ti sta dicendo
- Luca Zinco
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Ti capita di sentire dolore alla schiena, tensione cervicale o un fastidioso senso di rigidità muscolare?
Magari avverti stanchezza costante, mal di testa ricorrenti o una sensazione di “peso” alle spalle che non passa, nonostante riposo e stretching. Se ti riconosci in queste situazioni, sappi che non sei solo: gran parte dei disturbi muscolo-scheletrici e di molti sintomi di affaticamento hanno una radice comune spesso sottovalutata… la postura.
Il nostro corpo parla, sempre. Ci invia segnali attraverso dolori, tensioni e limitazioni di movimento, Postura e sintomi sono correlati. Il problema è che, troppo spesso, questi segnali vengono ignorati o trattati solo superficialmente.

Postura e Sintomi affrontati con i rimedi “classici” non risolvono
Quando compaiono dolori e fastidi legati alla postura, la maggior parte delle persone prova a risolvere il problema con soluzioni rapide:
esercizi generici trovati online,
automassaggi improvvisati,
sedute occasionali di ginnastica o stretching,
farmaci antidolorifici o antinfiammatori.
Questi approcci, però, hanno un limite importante: agiscono solo sul sintomo, non sulla causa.
Il risultato? Un sollievo momentaneo, ma i dolori tornano e, nel tempo, si rischia di peggiorare il quadro posturale e creare squilibri ancora più complessi.
La postura non è solo “stare dritti”: è un sistema integrato che coinvolge muscoli, articolazioni, respirazione, catene muscolari e persino la gestione dello stress.Per questo, quando il corpo manda segnali, è fondamentale ascoltarlo e intervenire con un approccio mirato e personalizzato.
Il mio approccio: un percorso integrato e risolutivo
Presso RiabiliArt , ho sviluppato un metodo che non si limita a mascherare il dolore, ma lavora per ripristinare l’equilibrio posturale globale. I nostri percorsi si basano su tre strumenti complementari, che possono essere utilizzati singolarmente o integrati, a seconda delle necessità di ogni paziente:
1. Riprogrammazione Posturale Globale – Metodo Bricot
Un approccio scientifico che analizza la postura nel suo insieme, valutando i rapporti tra testa, colonna, bacino e arti. Con il Metodo Bricot individuiamo le cause profonde degli squilibri posturali e interveniamo per riprogrammare il corpo, agendo sulla comunicazione tra Sistema nervoso Centrale ed i suoi recettori, eliminando i compensi e ristabilendo un assetto armonico e funzionale.
2. Tecniche Posturali Individuali – Metodo Mézières
Perfetto per chi presenta retrazioni muscolari, tensioni croniche o deformazioni posturali complesse. Il Metodo Mézières lavora sulla lunghezza delle catene muscolari, sciogliendo le rigidità e restituendo libertà di movimento. È una tecnica personalizzata e molto efficace per migliorare la mobilità e ridurre dolori persistenti.
3. Ginnastica Posturale Medica di Gruppo
Un’attività pensata per il mantenimento e il potenziamento dei risultati ottenuti con i trattamenti individuali. Gli esercizi, guidati e controllati, aiutano a consolidare la nuova postura, rinforzano la muscolatura di sostegno e prevengono il ritorno delle problematiche. Le lezioni vengono svolte negli ambienti della Energym a Genzano di Roma con disponibilità limitata sia la mattina che tardo pomeriggio.

Perché funziona
La forza di questo percorso sta nella complementarietà:
La Riprogrammazione Posturale Globale individua e corregge la causa.
Le Tecniche Mézières liberano il corpo dalle rigidità che mantengono il problema.
La Ginnastica Posturale consolida i progressi e insegna al corpo a mantenere l’equilibrio nel tempo.
Non parliamo di un trattamento temporaneo, ma di un vero cambiamento posturale che migliora la qualità della vita, riduce il dolore e aumenta la mobilità.
Inizia oggi il tuo percorso verso l’equilibrio
I sintomi che provi non vanno ignorati: sono il linguaggio con cui il tuo corpo ti chiede aiuto. Con un approccio personalizzato e scientifico, possiamo ascoltarlo, capirlo e restituirgli armonia.
📍 Sono a Genzano di Roma📲
Prenota ora il tuo primo appuntamento su WhatsApp al 393 471 7168
🌐 Oppure a questo link Prenota ora Online
Prendersi cura della propria postura significa prendersi cura di sé. Inizia oggi: il tuo corpo ti ringrazierà.
Dott Luca Zinco
Commenti