Ho racchiuso tutte le domande più frequenti che mi sono state fatte in tutti questi anni di lavoro sul campo.
In caso non ci fosse la risposta a una tua domanda, non esitare a contattarmi.
Fisioterapia
Osteopatia Americana
Mindfulness
Benessere Intestino
Posturologia
No, in Italia è possibile accedere alla fisioterapia anche senza prescrizione medica. Tuttavia, la prescrizione medica può essere necessaria in alcuni casi, come:
Infortuni sul lavoro o malattie professionali
Patologie gravi o complesse
Alcune prestazioni specifiche, come la riabilitazione post-operatoria
Per la prima visita saranno necessari:
Tessera sanitaria
Prescrizione medica (se presente)
Referti di eventuali esami diagnostici (es. radiografie, risonanze magnetiche)
Elenco dei farmaci che si assumono
La durata di una seduta di fisioterapia varia in base al tipo di trattamento e alla complessità della patologia. In media, una seduta dura dai 30 ai 60 minuti.
Il numero di sedute di fisioterapia necessarie dipende da diversi fattori, come la gravità della patologia, la risposta del paziente al trattamento e gli obiettivi da raggiungere. In generale, sono necessari da 10 a 20 sedute per ottenere un risultato significativo.
Il costo della fisioterapia varia in base al tipo di trattamento, alla frequenza delle sedute e alla regione di residenza. In media, una seduta di fisioterapia costa da 40 a 60 euro.
La fisioterapia può apportare numerosi benefici, tra cui:
Ridurre il dolore
Migliorare la mobilità
Aumentare la forza muscolare
Prevenire le recidive
Accelerare il recupero da un infortunio o un intervento chirurgico
La fisioterapia è generalmente sicura, ma in alcuni casi può essere controindicata. Le controindicazioni possono essere relative o assolute. Le controindicazioni relative sono condizioni che possono rendere la fisioterapia sconsigliabile, ma non impossibile. Le controindicazioni assolute sono condizioni che rendono la fisioterapia pericolosa.
Sì, è possibile fare fisioterapia a domicilio. In questo caso, il fisioterapista si recherà presso il domicilio del paziente per effettuare le sedute.