Da studi medici in evidenza i 16 MARCATORI BIOLOGICI DELL’INVECCHIAMENTO CUTANEO: dove l’Epigenetica fa la differenza anche sulla nostra pelle
- Luca Zinco
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Ti è mai capitato di guardarti allo specchio e notare che la tua pelle “non è più quella di una volta”?
Magari non riesci a definire cosa sia cambiato: un tono meno compatto, un colorito spento, piccole rughe che sembrano accentuarsi nei giorni di stress o stanchezza, così per il viso come per il corpo.
Non è solo una questione di età: la pelle parla di come viviamo, di cosa mangiamo, di quanto dormiamo e di come gestiamo lo stress.
Ecco perché oggi la scienza non guarda più solo ai numeri anagrafici, ma ai marcatori biologici dell’invecchiamento cutaneo, veri e propri indicatori che raccontano lo stato di salute della nostra pelle.

🔬 16 marcatori biologici: la mappa dell’età della pelle
Gli studi di biologia molecolare e di epigenetica hanno identificato 16 marcatori biologici che influenzano la giovinezza cutanea: dal livello di ossigenazione cellulare al grado di infiammazione, dal drenaggio linfatico alla densità del collagene, fino alla capacità della pelle di ripararsi.
Ogni persona ha una “firma biologica” unica, e riconoscerla permette di intervenire in modo mirato e intelligente.
L’epigenetica — la scienza che studia come l’ambiente, lo stile di vita e le abitudini modificano l’espressione dei nostri geni — sta rivoluzionando anche il campo dell’estetica medicale.
👉 Significa che possiamo riprogrammare il comportamento delle cellule cutanee, stimolando i meccanismi naturali di rigenerazione e rallentando i processi di invecchiamento.
💡 Le nuove soluzioni: Hypodermical, la tecnologia che agisce sui marcatori dell’invecchiamento
Presso RiabiliArt Estetica Medicale a Genzano di Roma, utilizziamo la tecnologia Hypodermical, un sistema avanzato che lavora in profondità sui 16 marcatori biologici dell’invecchiamento, con protocolli mirati per corpo e viso.
Ogni trattamento è personalizzato e calibrato sulla risposta biologica della pelle.
Ecco alcuni dei protocolli Hypodermical che rendono visibili i risultati fin dalla prima seduta:
Carbossicode: Azione di ossigenazione, detossinazione e drenaggio locale.
→ Lavora sui Marcatori 04 – 10 – 13 – 14 – 15, migliorando il metabolismo cellulare e la luminosità della pelle.
Lift Code: Effetto liftante intenso, ridensificante e rimpolpante a livello connettivale.
→ Agisce sui Marcatori 01 – 02 – 04 – 06 – 07 – 08 – 14 – 15 – 16, per un effetto tensore e compatto immediato.
Cell Code: Stimola la circolazione, riduce i ristagni linfatici e drena i liquidi in eccesso.
→ Lavora sui Marcatori 05 – 06 – 10 – 14 – 15, migliorando il tono e la definizione dei tessuti.
Calm Code: A base di fango terapeutico cipriota, elimina tossine e infiammazioni, favorendo un’azione calmante e rigenerante.
→ Interviene sui Marcatori 05 – 10 – 11 – 12 – 13 – 14 – 15, donando alla pelle una nuova armonia.
✨ L’estetica del futuro è personalizzata, scientifica e naturale
Ogni trattamento Hypodermical non si limita a “migliorare l’aspetto” della pelle, ma dialoga con i suoi processi biologici, restituendo equilibrio e vitalità dall’interno. È un approccio che unisce scienza e bellezza, rispettando la fisiologia del corpo e valorizzando la naturale capacità di rigenerazione dei tessuti.
🌿 Vuoi scoprire quali marcatori stanno influenzando la tua pelle?
Prenota una consulenza personalizzata presso RiabiliArt Estetica Medicale: valuteremo insieme la tua mappa biologica e ti guideremo verso il trattamento Hypodermical più adatto a te.
📲 Scrivimi su WhatsApp al 3934717168 oppure visita www.lucazincofisio.com
Il primo passo verso una pelle più giovane inizia dalla consapevolezza biologica.
Dott. Luca Zinco
Commenti